Il nome Calogero Emanuele ha origine siciliana e deriva dai nomi Calògero e Emanuele.
Calògero è un nome di origini greche che significa "onore al Signore" o "gloria a Dio". Era molto diffuso in Sicilia, soprattutto tra i nobili, e venne portato da molte famiglie aristocratiche dell'isola. Nel corso dei secoli, il nome Calògero si è evoluto nella forma attuale di Calogero.
Emanuele, invece, ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Questo nome era molto popolare tra gli ebrei, ma venne adottato anche dai cristiani nel corso dei secoli. In Sicilia, il nome Emanuele venne spesso accostato a Calògero per formare il doppio nome Calogero Emanuele.
Nel corso della storia, molte persone importanti hanno portato il nome Calogero Emanuale, tra cui il famoso pittore siciliano Calogero da Termini e il cardinale calabrese Calogero Giuseppe Gammicione. Questo nome è ancora oggi molto diffuso in Sicilia e nella comunità italiana all'estero.
Calogero Emanuele è un nome che ha avuto una certa popolarità in Italia nel passato, ma che sembra essere meno diffuso oggi. Nel 2000, ci sono state otto nascita con il nome Calogero Emanuele, mentre solo due nel 2023. In totale, ci sono state dieci nascita con questo nome in Italia negli ultimi vent'anni.
È importante notare che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da una regione all'altra e da un anno all'altro. Inoltre, alcune famiglie possono scegliere di dare ai loro figli nomi meno comuni per renderli più distintivi o unici.
Scegliere un nome per un bambino è una decisione importante e personale, che dipende spesso dai gusti e dalle preferenze della famiglia. Qualunque sia il nome scelto, l'importante è che sia un nome che la famiglia ama e con cui si sente a proprio agio.